|
|
|
|
Università di Parma |
Abstract
Utilizzando i risultati di un lavoro precedente [M. Bianucci, R. Mannella, B. J. West, and P. Grigolini, Phys.Rev. E 51, 3002 (1995)], viene mostrato come un sistema a pochi gradi di liberta' detto booster (secondo la definizione data nel lavoro citato), possa essere visto come un bagno termico non convenzionale da un oscillatore reattivo. Di non convenzionale c'e' il fatto che la temperatura percepita dal sistema reattivo dipende dalla sua stessa frequenza. Siccome il tempo di reazione e' una funzione esponenziale della temperatura (legge di Arrhenius), abbiamo che il booster agisce in modo selettivo sui sistemi reattivi, inducendo la reazione solo se la loro frequenza e' in risonanza con la "temperatura" del booster. Puo' essere questo un meccanismo alla base del comportamento selettivo di alcuni sistemi biologici catalizzatori? .