Mercoledi
30 Maggio
|
Gianfranco Durin |
Depinning delle pareti di Bloch e processi di magnetizzazione |
ore
15:00
|
IEN Galileo Ferraris |
Abstract
I
processi di magnetizzazione nei materiali ferromagnetici dolci, e in particolare,
la dinamica delle valanghe Barkhausen, vengono efficacemente descritti considerando
il comportamento critico delle pareti di Bloch alla transizione di depinning.
Gli esponenti critici dipendono dalle interazioni dipolari
a lungo range e dalla curvatura elastica delle pareti. Sperimentalmente si osserva
l'esistenza di due classi di universalita' distinte a seconda del tipo di interazione
prevalente nel sistema magnetico. Questo approccio e' stato usato per studiare
due problemi ancora non completamente risolti di interesse sia teorico che applicativo:
la descrizione degli spettri di potenza del rumore Barkhausen
e la natura microscopica dei cicli di isteresi a bassi campi, noti come cicli
di Rayleigh.