Giovedi 31 Maggio
Giuliano Benenti

Calcolatori quantistici e caos quantistico

ore 15:40
Università di Como

Abstract

Un calcolatore quantistico, manipolando stati quantistici invece che bit classici, e` potenzialmente molto piu` efficiente di un calcolatore classico nella risoluzione di certi problemi. La realizzabilita` pratica del calcolatore quantistico e` pero` possibile solo nella misura in cui lo stato quantistico del calcolatore evolve in modo coerente. In particolare, si discuteranno i problemi legati alla inevitabile presenza nel calcolatore di imperfezioni, in un modello di calcolatore nel quale i bit quantistici sono rappresentati da spin disposti in un reticolo bidimensionale e in interazione, con fluttuazioni nelle energie dei singoli spin e interazione residua spin-spin a corto raggio d'azione. Si mostrera` come un'interazione residua sufficientemente forte possa portare ad un regime di caos quantistico, nel quale il calcolatore, anche se isolato dall'ambiente circostante, risulta termalizzato, l'interazione residua agendo come un bagno termico. Si discuteranno infine le implicazioni di questi risultati per l'operabilita` di un calcolatore quantistico.