PAOLO GRINZA

Università di Torino

Confronto tra i regimi di brevi e grandi distanze per i correlatori del modello di Ising bidimensionale in campo magnetico

Recentemente e` stato proposto un nuovo approccio, basato sulla OPE di Wilson, attraverso il quale e` stato possibile dedurre uno sviluppo dei correlatori valido a brevi distanze. E` noto inoltre che, con tecniche di matrice S, e` possibile estrarre, per essi, il comportamento a grandi distanze. Sfruttando delle nuove simulazioni Monte Carlo ad alta precisione del modello di Ising bidimensionale in campo magnetico, e` possibile confrontare i due approcci in modo da stabilire quale sia la loro reale finestra di validita`