ANDREA GABRIELLI
Ecole Polytechnique, France
Corrosione lenta di solidi disordinati e modelli percolativi
Quando un volume finito di una soluzione corrosiva entra a contatto con la
superficie di un solido disordinato,
si assite ad una complessa dinamica di corrosione.
Mano a mano che il solido viene consumato, il potere corrosivo della
soluzione diminuisce, e la dinamica
si arresta spontaneamente generando un'interfaccia solido-soluzione
fortemente irregolare.
Recentemente e' stato introdotto un modello minimale per descrivere tale
processo.
Il modello riproduce la formazione spontanea di un interfaccia frattale tra
solido e soluzione.
Il tempo finito necessario all'arresto spontaneo della dinamica dipende
dagli unici parametri esterni:
volume del liquido e concentrazione iniziale dell'agente corrosivo.
Tuttavia la dimensione frattale dell'interfaccia generata e' indipendente da
tali parametri.
Attraverso uno studio numerico e analitico del modello, si ottiene una
descrizione
esaustiva dela dinamica a tutti i tempi attraverso gli andamenti temporali
della
concentrazione di agente corrosivo nella soluzione e delle
proprieta' statistiche della resistenza dell'interfaccia alla corrosione.
Si discute la possibilita' di generalizzare alcune semplici relazioni
analitiche ottenute tra
geometria e dinamica, ad altri modelli percolativi.