Titolo:
Formazione delle specie in semplici ecosistemi.
In questo talk viene presentato un modello microscopico di un semplice
ecosistema.
Gli ingredienti di base del modello sono gli individui,
considerati sia a livello genotipico che fenotipico.
Il modello è basato su un automa cellulare con interazioni a lungo
raggio; introducendo semplici interazioni tra gli individui, si ottengono
comportamenti complessi simili a quelli osservati in ecosistemi reali.
In particolare la popolazione totale del sistema può variare e possiamo
osservare che al variare del tasso di mutazione può estinguersi
(mutational meltdown).
Studiamo gli effetti della competizione tra individui simili e come
possa portare alla formazione di specie differenti.
La transizione di speciazione risulta essere indipendente dal tasso di
mutazione, ed è possibile dare una stima analitica del valore dei
parametri per cui avviene la transizione.
Referenze
F. Bagnoli and M. Bezzi, Speciation as Pattern
Formation by Competition in a Smooth Fitness Landscape,
Phys. Rev. Lett. 79, 3302 (1997);
F. Bagnoli and M. Bezzi, Competition in a Fitness Landscape,
Fourth European Conference on Artificial Life,P. Husbands
and I. Harvey (eds.),
The MIT Press (Cambridge, Massachussets, 1997) p. 101 and cond-mat/9702134
(1997).