Intervento di ANDREA PUGLISI

Titolo:
Clusterizzazione e comportamento non-gaussiano in un modello
di cinetica granulare.

La dinamica rapida dei mezzi granulari (quindi in assenza di close-packing) dà luogo a diversi fenomeni che mettono in crisi le teorie idrodinamiche usuali. È naturale studiare la cinetica di questi sistemi in modelli semplici, allo scopo di comprendere meglio l'origine delle anomalie. Verranno presentati i risultati di alcune simulazioni in una e due dimensioni per un sistema granulare che riceve energia da un "bagno termico" e la dissipa nelle collisioni, raggiungendo uno stato stazionario fuori dall'equilibrio. Variando l'anelasticità degli urti e il tempo caratteristico dell'interazione con il bagno termico, si ottengono due regimi distinti. In un regime la densità è omogenea e le velocità hanno distribuzione gaussiana, come per un sistema all'equilibrio termico. Nell'altro regime, invece, la densità è clusterizzata (e frattale) e la distribuzione delle velocità presenta code più alte di una gaussiana (forse esponenziali). Le simulazioni ci hanno permesso di desumere alcune proprietà importanti nel regime di non-equilibrio, a partire dalle quali abbiamo proposto un meccanismo che leghi la stabilità dei cluster al comportamento non-gaussiano.