Il processo di separazione di fase di una miscela di fluidi raffreddata
al di sotto della temperatura critica è caratterizzato dalla crescita
autosimilare dei domini che è descritta dal cosiddetto ``dynamical
scaling''. L'esponente che caratterizza la crescita diffusiva dei domini
è z=1/3.
Nelle applicazioni industriali di questo processo è spesso
presente un flusso di shear che influenza grandemente
la morfologia dei domini.
I risultati che presento mostrano che anche nel caso con lo shear
la crescita dei domini avviene in modo autosimilare, ma con esponenti
di crescita diversi nella direzione dello shear e nella direzione del flusso.
Lo shear causa anche un temporaneo aumento della viscosità del fluido
che poi rilassa a zero con la legge:
Questi risultati sono ottenuti nell'ambito dell'approssimazione
detta a one-loop. Mostrerò anche che le ampiezze delle
grandezze fisiche che variano con leggi di potenza
sono modulate da termini oscillanti periodicamente nel logaritmo del tempo.