Titolo:
Termodinamica di non equilibrio e formula di Planck
Si mostra come i più recenti risultati della teoria classica delle perturbazioni permettano di dedurre una legge di tipo Planck
(cioè la legge di Planck con un parametro non universale I_0(omega)
al posto di $\hbar\omega$) per l'energia media di un sistema di oscillatori di una data frequenza. Tale legge descrive uno stato
di quasi equilibrio che risulta assi diverso dall'usuale equilibrio
termodinamico. Tentativi simili erano già stati fatti seguendo un' idea
comune dovuta a Boltzmann, ma erano falliti perchè non si era compresa l'importanza
delle fluttuazioni, la cui rilevanza come problema dinamico è stata messa in
luce solo recentemente in un lavoro di Benettin et al. Si mostra come la media temporale delle fluttuazioni dia origine,
mediante l'uso della legge di fluttuazioni di Einstein (che lega i calori
specifici alle fluttuazioni di energia), ad una legge di tipo Planck per l'energia media.
Infine si mostra come sia possibile superare un teorema dovuto a Poincarè che mostra la necessità
della quantizzazione.